Analisi

La revisione dell'IVA in Cina ridisegna il mercato dell'oro
La brusca revisione delle norme cinesi in materia di imposta sul valore aggiunto per il settore aurifero - annunciata il 1° novembre 2025 e valida fino alla fine del 2027 - segna uno dei cambiamenti politici più importanti che il mercato interno dell'oro abbia mai visto in un decennio.
Il bivio dell'argento: Un calo temporaneo o un nuovo livello?

Dopo un rally esplosivo che ha fatto impennare i prezzi dell'argento di quasi il 40% in soli due mesi - con un picco di 54,48 dollari il 17 ottobre - il mercato ha subito una brusca correzione, crollando del 16% a 45,56 dollari il 28 ottobre. Sebbene da allora i prezzi si siano leggermente ripresi, scambiando intorno ai 48 dollari al momento della stesura del presente documento, la volatilità ha…

Trimestre radioso per l'oro: la domanda di investimenti spinge il mercato verso nuove vette
Il terzo trimestre del 2025 è stato a dir poco straordinario per il mercato globale dell'oro. Secondo i dati del World Gold Council, la domanda totale di oro - comprese le transazioni over-the-counter (OTC) - è aumentata del 3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo le 1.313 tonnellate, il livello trimestrale più alto mai registrato. Tuttavia, la vera portata di questa impennata si coglie meglio in termini di valore: la domanda di oro è aumentata del 44%, raggiungendo 146 miliardi di dollari nel solo terzo trimestre.
Il flash dell'argento: anatomia di un'impennata dei prezzi e di un'improvvisa inversione di tendenza
L'ottobre 2025 sarà ricordato nel mercato dei metalli preziosi come il mese in cui l'argento ha brevemente reclamato il centro della scena, sfondando la barriera psicologica di 50 dollari per onciay, per poi ritirarsi al di sotto di tale soglia nel giro di pochi giorni. Quella che sembrava una rivendicazione a lungo attesa per i tori dell'argento si è trasformata in una lezione su quanto fragile possa essere lo slancio in un mercato afflitto da deficit strutturali, strozzature dell'offerta e crescente incertezza geopolitica ed economica. Per capire cosa è successo veramente - e cosa rivela sul ruolo dell'argento nel sistema finanziario globale - dobbiamo guardare al di là dei titoli dei giornali e alla meccanica profonda di questo metallo volatile.
In Gold We Trust: Perché il mondo sta fuggendo verso i lingotti nel 2025?
Sta accadendo qualcosa di straordinario nella finanza globale, ed è scritto nell'oro. Nel 2025, l'oro ha frantumato tutti i record storici, con un'impennata del prezzo spot che ha superato i 4.200 dollari per onciay e, secondo la "Société Générale", potenzialmente diretto a 5.000 entro la fine del 2026.
Fort Knox and the Mystery of America's Gold

Fort Knox has long stood as a symbol of American financial strength and security. Officially, it houses 147.3 million ounces (approximately 8,133.46 metric tons) of gold, making it one of the largest gold reserves in the world. But recent calls for an audit of these reserves…

Why Global Uncertainty and Trump's Tariffs Are Fueling Record-Breaking Demand?
Gold has reclaimed its place as the ultimate safe-haven asset, with demand from both institutional and retail investors driving prices to unprecedented highs. The precious metal recently hit a new all-time record of 2,942 dollars per troy ounce in Asian trading, reflecting an 11.2% increase since the start of 2025.